ISTRUZIONI PER L’USO DI MASCHERINE AUTOCOSTRUITE
Published on 27 March 2020 • Emergenza
Le mascherine consegnate in data odierna non costituiscono un presidio medico sanitario in quanto non sono state prodotte con metodi industriali controllati per aspetti igienico sanitari e non sono formalmente conformi alle normative di sicurezza di prodotto applicabili.
La realizzazione di questi dispositivi di protezione, è stata richiesta dal Comune in situazione di straordinaria emergenza per sopperire alla momentanea indisponibilità di mascherine industriali certificate, ed è avvenuta artigianalmente presso abitazioni private a cura di volontari.
Queste mascherine possono essere impiegate per usi generali, in contesti e ambienti non critici, esclusivamente nel periodo di indisponibilità di dispositivi di protezione ufficiali certificati, e devono essere abbandonate non appena saranno resi disponibili i dispositivi di protezione ufficiali certificati.
Le mascherine non possono essere utilizzate da personale risultato positivo al COVID-19, o in quarantena, né da soggetti che prestino assistenza a tale personale.
Si raccomanda di indossare la mascherina per non più di 2 o 3 volte e abbandonarla nel momento in cui dovesse presentarsi danneggiata o contaminata.
Si consiglia di verificare l’integrità della mascherina prima dell’uso.
Se notate lacerazioni e/o macchie richiedete una maschera sostitutiva.
Sostituire la mascherina immediatamente se si avvertono difficoltà respiratorie o se la mascherina subisce danni, o se sussistono problemi di aderenza al viso.
Se risulta impossibile ottenere una adeguata adesione della mascherina al profilo del volto, non entrare in ambienti di rischio potenziale.
Non modificare od alterare in nessun modo la maschera.