Certificati anagrafici
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 17:12
Gli uffici comunali dello Stato Civile e di Anagrafe possono rilasciare i certificati soltanto per i rapporti fra privati, pena la violazione dei doveri di ufficio, ai sensi della nuova formulazione dell'art. 74, comma 2, lett. a), del DPR n. 445/2000.
Si informano i cittadini che a seguito dell'entrata in vigore della legge di stabilità 183/2011, dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni (art. 40 D.P.R. 445/2000) in quanto il cittadino è obbligato a presentare, al posto dei certificati, le AUTOCERTIFICAZIONI.
I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune (residenza, stato di famiglia, cittadinanza, stato libero, esistenza in vita) ed è possibile scaricarli in autonomia sul sito ANPR al seguente link: https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/
Vengono rilasciati solo se da produrre a istituzioni private (banche, notai, avvocati, assicurazioni, agenzie di affari, ecc.).
Documentazione necessaria
Documento d'identità in corso di validità per chi si presenta allo sportello
Fotocopia del documento in corso di validità se la richiesta viene inoltrata per posta
Modalità di accesso
Allo sportello
Per posta (allegando diritti e busta affrancata)
Costo
Certificati in bollo: € 16 marca da bollo da avere con sè al momento dell'emissione del certificato
I certificati anagrafici sono TUTTI soggetti all'imposta di bollo (€ 16,00), salvo casi di esenzione espressamente previsti nella tabella B allegata al DPR 642/72 e da leggi speciali.Il cittadino che richiede il certificato in esenzione deve specificare l'uso che intende farne al fine di non incorrere nel reato di evasione fiscale per il mancato pagamento del tributo.
Contatti
Telefono: 0142 486721
Fax: 0142 486773
Email: info@comune.salamonferrato.al.it